mercoledì 31 luglio 2013

L'ironia dei nomi

Lo sai che Felice non era felice? fa un po ridere,ma non lo era affatto. L'ho incontrato in un autogrill,a Nola di notte. Era stanco,lavorare la notte sfinisce le persone,la notte è fatta per dormire e per il sesso, non per lavorare. Libero invece,ogni settimana aveva la dialisi e ridendo diceva di non essere libero affatto,ridendo nascondeva la tristezza,ma la si leggeva negli occhi. Serena è tormentata per una realtà che nasconde e Gioia è triste perchè è rimasta sola. Ecco pensavo all'ironia dei nomi certe volte. Perchè sembra che la vita ti prenda in giro,che ti dica "hey tu devi essere cosi" ma tutto il resto te lo impedisce. E lo sai che io mi chiamo Giulia?e lo sai qual'è l'ironia del mio nome? che è il nome più comune al mondo,ma io di comune con il resto del mondo non credo di avere molto.
Poche cose sono dolorose come le ferite invisibili

Nelson Mandela

lunedì 29 luglio 2013

sai in cosa si sbagliano le persone?
nel cuore..
è un muscolo involontario, che pompa sangue e ci mantiene in vita, non ha nulla a che fare con l'amore il cuore. Il cuore ce l'hanno tutti l'amore no.

domenica 28 luglio 2013

Il momento in cui tutto cambia

Arriva un momento in cui capisci che tutto quello che hai sempre desiderato in realtà non lo vuoi. Non ti riconosci, il tuo mondo crolla ma tu ti sposti.Vai da un'altra parte. E ti va bene così,come se tutto non avesse più importanza. Scendi dalle nuvole,smetti di cadere, ti prendi le responsabilità delle tue azioni. Questo momento è arrivato dopo un viaggio, sono i viaggi che mi cambiano sempre un po,mi sento come tornata da Vienna,e cambia tutto... e mi sento sicura,come non lo sono mai stata. So cosa voglio e lo voglio da me stessa e ho la certezza di poterlo avere. E voglio questo. Dal momento in cui tutto cambia,cambia tutto.

venerdì 26 luglio 2013

Andiamo dai...

Vienimi a prendere e andiamo in centro,ho voglia di un gelato,mi fa male il dente,voglio solo il gelato. 
Aspettami cinque minuti sotto casa e poi andiamo,e parliamo,raccontami di come stai,dimmi di lei,se ti ha chiamato che ti ha detto...sappiamo entrambi che poi mi chiamerà lei e mi dirà le stesse cose...ma vi ascolto lo stesso,entrambi. Anzi no,niente centro,andiamo da lei,stiamo un po tutti insieme come fino a qualche giorno fa. E sono sicura che rideremo ancora pensando a quanto ci hanno fatto bere... a me anche troppo, talemente tanto poi che una sera sono scoppiata e voi eravate li tutti e due,fino alle 4 del mattino,poi una telefonata e un abbraccio alle 6 quando sono tornata in stanza abbastanza stravolta,e menomale che c'eri. Tu mi hai insegnato quanto sia bella la vita,lo vedo nei tuoi occhi quanto sei orgoglioso di tutto,felice di essere vivo,tu la vita la senti davvero e provo a imitarti e mi dici che avere paura è da stupidi e inizio a crederti. E oggi correvo come una matta,avrei potuto morire ma sono ancora qui che scrivo quindi è andata bene... vedi sono un po fortunata. 
E sono fortunata a vivere emozioni bellissime e momenti unici e a volte sono sdolcinata e mi dite che vi faccio venire il diabete,ma mi piace la dolcezza infinita che viene da me,e hai ragione da morire quando dici che essere sempre se stessi è la cosa migliore,che se il mondo cade ci si deve spostare.
Hai capito molto di più tu che tanti altri. 

Non devi perderti niente.

non devi perderti in niente, mai, non farlo, ma fai ciò che valga la pena di ricordarlo, quindi spegni lo stereo ora, tu, prova a sentirti vivo, perché l'ultima volta mia non la ricordo più, scrivo di me prima di dimenticarmi, prima che i fantasmi tornino a trovarmi, non riesco ad addormentarmi, fallo subito, se questo è un incubo fai in modo che sia l'ultimo, la prima volta hai bisogno di essere certi, poi le ultime da esperti, ma non c'è mai l'ultima volta che sogno ad occhi aperti.

Salmo - La prima volta

Farsi male e ricominciare...

Serve tutto,davvero tutto. Serve a capire,come si è fatti e come sono gli altri,come stanno le cose. Capire,che poi come parola manco mi piace perchè è sempre associata al "non". Ma io ho capito invece,ho capito benissimo. Ho capito che solo le cose a cui diamo importanza ce l'hanno. Non importa quante volte al giorno le persone ti ripetano quanto tu sia fondamentale per loro,ma ha più importanza chi nonostante me sceglie di esserci comunque. E ho capito che tutto ha un suo tempo,come il pane,quello a lievitazione naturale però...anche se viviamo nel mondo del precotto e preconfezionato dove viene alterato tutto,ed è un po lo specchio della società il pane.Cazzo di metafore certe volte. Oggi nulla di poetico solo una valanga di parole,perchè ho capito che non ho più paura di niente,se ne sono andate tutte insieme le paure, mi sento un po invincibile,perchè le mie paure le ho lasciate a chi non ha coraggio di viversi,a chi non si rischia,a chi non risponde e non si mette mai in gioco. E io ho coraggio da vendere,era solo nascosto e me lo dimostro adesso,dinuovo. Non bisogna smettere di camminare o di correre perchè si inciampa e si cade,chi non cade mai non sa come rialzarsi,non sa quanto ci vuole affinchè una ferita si rimargini ne come curarla e sono contenta pure della mia sfiga,perchè se la si vede meglio nella parola sfortuna c'è fortuna. 
Sai la novità dov'è? che sono io che ho voglia di vivere,di vivermi e può darsi anche che mi faccia male,dinuovo,ancora e ancora, ma che vita è una vita passata a guardare gli altri? Avrò tante cicatrici,ma almeno qualcosa da raccontare...

giovedì 25 luglio 2013

Amo

Amo tutto ciò che provoca il sorriso

Passano...

Questo viaggio sembra non finire mai,ma finirà c'è scritto pure quando... allora perchè non pensare lo stesso dei momenti disastrosi?passano... come queste ore,passano. 

-Riflessioni in viaggio

Noi siamo come l'aquila...

Guarda un pò l'Aquila,il terremoto l'ha distrutta,ha distrutto tutto,ma ora dopo quattro anni è tutto apposto. Ora pensa a noi due,adesso siamo come questo posto 4 anni fa,siamo distrutte,ma guarda qui...
Noi tra 4 anni saremo nuove e a tratti dimenticherai purei giorni grigi,le tempeste e i terremoti della tua vita.
Noi siamo come l'Aquila,ci ricostruiremo e voleremo in alto.

-Riflessioni in viaggio,passando per l'aquila

Tornare

Tornare è più difficile di partire.Quando vai via ti lasci tutto alle spalle e vai verso qualcosa di nuovo;tornare invece significa riaffrontare,rivivere...e se vai via perchè stavi male quando torni fa male il doppio.

lunedì 22 luglio 2013

Mai così

mi hanno detto di tutto nella mia vita,da "mi fai schifo" a "sei orribile"ma queste sono parole,quello che fa piú male è l indifferenza...

domenica 21 luglio 2013

Ma passerà tranquilla

I ricordi piu belli restano piu di quelli brutti,per questo quando finisce sono quelli a distruggerti,a renderti la vita un inferno,a portare la paura di poter stare dinuovo bene...

sabato 20 luglio 2013

Respiri profondi

Con un respiro profondo ci si libera un attimo,ma solo un attimo... Ci si rende conto che si può tutto,basta un respiro profondo,che viene controllato dalla volontà...
Respirare è involontario,un po come il mantenersi vivi...ma sappiamo bene come morire,e anche come sopravvivere il problema più grosso è vivere... Ed anche se sono le 5 del mattino non ho sonno,ma voglia di un respiro profondo che mi calma il cuore,che mi fa sentire un po meglio,perché sono debole e non resisto alle emozioni,le sento in ogni muscolo del corpo. Vibro come una corda,e come una corda mi spezzo.E allora giú un altro respiro profondo,"bisogna essere dipendenti e padroni di se stessi" e me lo ripeto e tanto non ci credo abbastanza per fare mia questa cosa. E vorrei solo essere con te,mi basterebbe per strapparmi un sorriso e un po di tranquillità. Sento che sto sprecando tempo...

about it

L'unico errore che ho commesso stavolta è quello di essere stata me stessa...

Natura

Non possiamo cambiare la natura di ciò che siamo,è intrinseca a noi stessi,negarla non serve,riscoprirsi invece è un viaggio lungo una vita...

Sbagli...

Odio sbagliare,ma nonostante ciò apparentemente faccio sempre una miriade di errori.Ma sono gli errori forse a definire il carattere di qualcuno. Nessuno vorrebbe mai sbagliare,ne tanto meno essere insicuro,ma a volte succede che le certezze diventino incertezze e il mondo ti cade addosso...E si ricomincia,è un circolo vizioso che porta anche frustrazione,perchè la sensazione di aver preso la scelta sbagliata,la certezza di aver sbagliato porta dolore,porta tristezza nel cuore,porta ad essere chiusi. A volte porta la voglia di non rischiare più... fa meno male. Ad esempio,a me chi me lo fa fare?...

È meglio condividere...

tutto è più bello se condiviso... i momenti,i luoghi,i viaggi ed anche il cibo... tutto prende sapore se condiviso,aquista senso.
Si dorme meglio in un lettino in due che in un matrimoniale soli... si sta meglio perché non è importante lo spazio a disposizione ma la persona che hai accanto. Se passassimo più tempo della nostra vita insieme a chi ci fa stare bene piuttosto che al contrario vivremmo meglio...

mercoledì 17 luglio 2013

Biscotti dopo cena...

É una vita che mi dicono che i biscotti fanno male,la cioccolata ingrassare e le storie non durano per sempre.Questa è la visione realista delle cose,quella oggettiva,uguale per tutti.Se vogliamo,triste.
Tutto ha in se bene e male,positivo e negativo. Si tende a focalizzarsi sul male delle cose e a scansarle spesso,così la gente evita i biscotti,al massimo li compra al supermercato per la colazione,ma i biscotti non si mangiano a colazione,si mangiano con il gelato... Rifiutano una caramella,che magari ti leva l amaro di bocca... Smentiscono l'importanza della cioccolata...la gente è stupida a volte... crede persino che evitando una passione si possa evitare il dolore...  La dolcezza di zucchero e parole rende la vita migliore,potrei mettermi pure a fare slogan...

Questo post non ha un fine nutrizionale ma poetico

Il treno per TorSapienza

Il treno parte alle 18:38 dalla stazione...si lascia dietro tutto,chi arriva troppo tardi resta giù. Pensandoci bene anche i treni sono una bella metafora,mi piacciono le metafore,mettere a paragone le cose con la vita per cercare di capirla meglio. Tutto è metafora,tutto serve. Roma è grande,talmente grande che non la si può conoscere tutta,ma ho i miei posti anche qui. Ovunque vado ho un posto. Mi piace TorSapienza,il quartiere sa di film,per me un po tutto sa di film... Il treno va,sui binari scivola,e passa il tempo e vita,e pensieri annessi... Il treno va e io sono qui,stavolta non l ho perso,stavolta è mio.

lunedì 15 luglio 2013

Qualche giorno fa...a Roma

Scrivere sul pc è diverso,per me meglio... è più veloce,ci metti subito i pensieri nero su bianco,con il cellulare è diverso. Sto a Roma,culla della civiltà Italica.Tutto parte dal Campidoglio e Piazza Venezia,le strade principali sono collegate a una colonnina...Sto imparando a conoscere un po di più questo posto immenso...sto imparando a riconoscermi in tradizioni che non credevo mie.
A roma si mangia bene,ecco perchè la gente ama l italia,si mangia bene,siamo cultori del buongusto.

venerdì 12 luglio 2013

Mentre si rimanda, la vita passa

E io la vorrei fermare questa vita,la vorrei fermare e far durare di più dei momenti bellissimi. 
E la vorrei tenere stretta la vita, non la vorrei lasciare andare.
E la voglio respirare,a pieni polmoni,quel po di vita che ci permettiamo di vivere.

martedì 9 luglio 2013

Con te è facile..

E sono gli occhi, che dicono poi chi tu sia. Gli occhi che brillano anche nel buio della notte, poi si fa mattina tra le tue braccia. Ed è bello sentire che il mondo è dolce,che tu lo sei con me. Perdo il conto dei tuoi baci,sono tanti quante le stelle.Non mi illudo stavolta,non programmo niente, viene tutto da se,e viene bene.E sogno e vivo qualcosa di nuovo ma infinitamente bello. Perchè con te è facile tenersi per mano,guardarsi negli occhi. Il corpo a volte mostra più di quello che possiamo dire a parole. Ed è bello imparare da te.

domenica 7 luglio 2013

Zero visualizzazioni

Anche se avessi zero visualizzazioni continuerei a scrivere,è un po un atto di egoismo. Non mi interessa la fama, non miro a quella,anzi un po mi spaventa, con la fama diventa più difficile scorgere un volto amico.
Scrivo di notte e di giorno, quando ne ho voglia, è un po mia come cosa, non sono manco bravissima ma arrivo al dunque. Sono sicura. Sapere cosa si ama è importante,avere degli scopi anche,ma fare dei propri obbiettivi un ossessione è nocivo, d'altronde siamo soggetti a un cambiamento continuo. Col tempo ci sono cose che perdono importanza e lasciano spazio ad altre,è la vita che gioca un pò....

sabato 6 luglio 2013

Winners are simply willing to do what losers won't.

I vincitori sono semplicemente disposti a compiere quello che i perdenti non faranno mai.

dal film "Million dollar baby" 

Limiti

Bisognerebbe vivere senza limiti,senza freni e censure,così come viene,senza pensare,andare avanti a ruota libera. Molti intraprendono questa filosofia di vita. Ma che vita è una vita presa al momento,priva di obbiettivi ? Vasco dice che vuole trovare un senso alla vita, io voglio solo viverla il più possibile. Il più grande dei Medici affermò che "la vita è breve" ,Seneca poi gli da torto e dice che invece è breve la vita vissuta realmente, credo abbia ragione lui, quanta vita lasciamo che passi? quanti momenti perdiamo? 
Ci imponiamo dei limiti spesso incosciamente, i limiti ci rendono più sicuri paradossalmente da quello che si può comunemente credere. Un limite è uno stop, una zona franca, un posto intoccabile,sai che se hai un limite e ti senti anche al sicuro in un certo senso. Ecco maturità e intelligenza significa abbatterli ,quei limiti che ci costringono a una vita breve, una vita di pochi attimi,significa anche prendere consapevolezza che siamo noi stessi gli unici arbitri e siamo gli ultimi a decidere d'ogni cosa. E' inutile considerarsi liberi se si hanno limiti...

Va così...

So fare tante cose ma nessuna eccezionalmente,almeno a pensarci così a bruciapelo penso sia così.
Amo la casualità e la spontaneità delle cose, come quando ho scattato questa foto,se dicessi location e occasione molti sgranerebbero gli occhi,molti altri stenterebbero pure a credere che l'abbia fatta io. 
Eppure è cosi, e questa foto è veramente bella. 
Quindi per sillogismo deduco che magari crediamo di non saper fare tante cose ma poi in alcune riusciamo anche bene,non per modestia o superbia,ma riconoscersi serve ad essere critici di se stessi .

Sulla tranquillità dell'anima

 Questo mio parlare è rivolto a chi è imperfetto, a mezza via, parte sano, non a chi è sapiente

Lucio Anneo Seneca

Seneca parla direttamente nel de tranquillitate animi,non ha inibizioni,dice solo quello che ha da dire,parla a chi non è superbo e pieno di sè,a chi a mezza via sa di essere importante ma non indispensabile. C'è un motivo se ancora dopo piu di 2000 anni continuano a stampare Seneca,oltre al fatto economico che tutti i diritti d'autore vanno alle case editrici.Seneca vende,nonostante la scuola a volte te lo imponga, e te lo faccia anche odiare,c'è chi lo apprezza ancora,chi lo ricerca. Aveva capito tanto della vita,forse anche troppo per essere censurato in alcune parti. Il sapere è pericoloso,rende forti ed è difficile riuscire a manipolare una persona intelligente. Ma seneca nelle sue lettere denuncia tutti, sia persone che fatti, che la vita stessa che, a volte ,ci spinge verso uno stato di infelicità e caos,ma sta a noi uscirne. Credo che Seneca ci abbia dato una delle più grandi lezioni di vita nel De tranquillitate animi. Sta a noi decidere e dare peso e importanza alle cose, se raggiungiamo un equilibrio la tranquillità è vicina e la felicità ancora un passo più in là.

venerdì 5 luglio 2013

Unicità

Se scrivi di cose che non conosci, distanti da te non arriveranno mai ne a te ne a chi ti legge, il segreto è metterci sempre un po di cuore, in tutto ciò che si fa, da un disegno a un libro, si passa per la stessa via. Ci vuole personalità nella vita, distinguersi da tutti gli altri,essere qualcosa di unico. 

non è che mi sveglio?

E ho creduto davvero di stare sognando,non era possibile fosse vero. Mi sto iniziando a sorprendere di me stessa,di cosa posso provare e di come possa stare bene. Nessun freno,nessun allontanamento,solo un po di paura,di non piacergli abbastanza. E' facile parlargli,sono me stessa,lo sono stata dal primo momento, ero stanca e ho iniziato a riempirlo di parole,starò più zitta che forse è meglio. 
Non voglio evitare ogni genere di contatto perchè potrei restarci male,è già successo altre volte questo, voglio godermi i momenti e poi si vede,perchè privarmi anche di questo? perchè crearne un problema? 
Ieri non ho sognato c'eravamo davvero lì,che conquista sapermi lasciare andare per una volta...

martedì 2 luglio 2013

Ciò che dai è tuo per sempre.

Del pane guadagnato con il sudore della fronte,non si butta via niente.

Parole e Amore

Magari ciò che scrivo per me non ha destinatario,ma per te che mi leggi si,ti scatta in testa,a chi dedicare le mie parole,se a te stesso o al tuo migliore amico o a tua sorella o al vicino di casa che ti ruba il parcheggio. Perchè le mie non sono storie difficili e irragiungibili,sono storie di tutti giorni,mie e loro,di amici e sconosciuti,ma sono pur sempre storie, a chi non va di ascoltare una storia? 
Oppure i miei post un destinario ce l'hanno a volte,e sei tu o tu o tu.. chissà a chi parlo,a volte chi mi legge impazzisce e mi dice "ma con chi ce l'hai?" "tutto quest'amore?" ...ma io sono così,c'è chi potrebbe vivere a pane e nutella,io invece potrei vivere a parole e amore,mi basterebbe.  E scrivo, Dio quanto scrivo... computer foglietti,post it, e quaderni, scrivo tanto,a volte qualche frase geniale mi sfugge anche,dico" che frase da blog" e poi la dimentico,che peccato...

La felicità richiede coraggio

Perchè in fondo la felicità è quello che resta ,il nonostante...
Nonostante la guerra,nonostante i litigi
nonostante la paura e i dubbi,
la felicità è richiede il coraggio di amare fino in fondo.

Capirsi

Capirsi è riconoscersi in qualcosa

Fa Freddo

Non è che ho smesso di volerle bene,è che tra di noi non è più come prima. Sono cose che a volte non ti spieghi,non hanno un vero e proprio perchè,sono così e basta,come il fatto che è luglio e fa freddo.