venerdì 6 settembre 2013

Pantha rei

"Scendi che sto arrivando a prenderti" Martina mi dice ok e scende,Lei e Marco mi fanno contenta perchè mi vedono giù.
Giù,che poi mi chiamo Giulia quindi sarebbe il mio diminutivo,i nomi dicono tutto delle persone?
Allora dico sempre che mi dovrei chiamare Susanna,almeno mi chiamano Sù. Sono una persona solare che mette allegria.

Sono stata colta di sorpresa,non credevo di prenderla così. Non posso uscire più e non posso stare manco a casa,davanti al pc, sento di non appartentermi più all'improvviso. Vorrei che la mia parte più bella,quella che sono stata con Federico restasse. Che la vedessero tutti. Quella che sono.
Ammettere le proprie paure è come mettersi a nudo,forse anche peggio.

E' il pantha rei,tutto scorre di Eraclito. Mannaggia a lui,se non avessi mai studiato filosofia non mi sarei mai posta questo problema. Tutto scorre,non si puo vivere lo stesso momento due volte. Sai che ti dico Eraclito? che sei uno stronzo. Sei uno stronzo perchè dovevi dare più positività alla vita.

"Martina,muoviti". Ho tagliato i capelli. Dinuovo. Sono andata dal parrucchiere sta volta. Sembro uguale a prima. Sembro triste. Voglio tornare a sorridere. Voglio tornare a quel sorriso,ma per Eraclito Pantha rei. La vita scorre.Il tempo pure. E io un altra volta con lui la voglio. E dinuovo siamo punto e a capo. Farò di tutto.


1 commento:

  1. Eraclito, se le mie conoscenze su di lui da autodidatta non mi ingannano, è passato alla storia anche per la sua fissazione sugli opposti.
    Se tutto scorre, se niente si può fare per due volte nello stesso identico modo, dov'è il problema? Tutto quello che verrà può essere piacevole o meno, l'importante è che si verificheranno entrambe le situazioni perchè conoscendo soltanto una faccia della stessa medaglia, non se ne potrà apprezzare nessuna delle due. Se non provi momenti di tristezza, non potrai mai avere sorrisi splendenti. Se tutto va sempre bene con la stessa persona non si potrà vivere la gioia del ritrovarla o sostituirla. Lo sconforto è un preludio ad una felicità più intensa, Eraclito, infondo, può esser visto anche come un filosofo che dava positività alla vita :)

    RispondiElimina